- Se l’intelligenza artificiale è più empatica di un manager
- Come l’intelligenza artificiale sta rivoluzionando le strategie di prezzo e di vendite delle aziende
- Il bias “Ingroup versus Outgroup”: come influisce sulle nostre decisioni e relazioni (e come gestirlo)
- L’arte della consapevolezza: come riscoprire le proprie motivazioni (nel lavoro e nella vita)
- Investire nella reindustrializzazione, la vera priorità delle aziende di Europa e Usa
- Tutto è negoziabile? Strategie e rischi per i manager di un approccio “alla Trump”
- L’agemica, oltre le etichette generazionali per comprendere i comportamenti organizzativi
- Fra crescita dei ricavi, AI e talenti: il ruolo strategico dei CFO nel plasmare il futuro aziendale
- Da piccola gelateria a gruppo internazionale: il viaggio imprenditoriale di Sammontana Italia
- Quando le differenze e il confronto sono un vantaggio organizzativo in azienda
- Il DNA delle competenze: il valore dell’abilità umana (e della formazione) nell’era delle macchine intelligenti
- L’arte del “Guanxi”: il segreto delle relazioni e degli affari in Cina
- Bernard Moitessier, una lezione di coraggio e di autenticità (anche per i manager)
- L’integrazione dell’intelligenza artificiale in azienda: sfide e opportunità per i Ceo e il management
- Le parole come strumento per esplorare valori e pregiudizi in azienda